Skip to main content

LA STESURA DELLA MIA TESINA & A.I.

Voglio condividere con voi la mia esperienza nella stesura della mia prima tesina. Devo dire che è stata una delle sfide più impegnative che abbia mai affrontato, ma anche una delle più soddisfacenti. All'inizio, sembrava un'impresa insormontabile, quasi come scalare l'Everest!

L'ansia iniziale era smisurata, ma grazie all'aiuto prezioso di mia madre, siamo riusciti a creare un vero e proprio "piano d'attacco". Abbiamo delineato uno stile di approccio e una scaletta di lavoro che mi ha reso la stesura molto più semplice e fluida. Essendo questa la mia prima tesina, dato che all'esame delle medie mi è stato vietato portarla, il mio obiettivo era creare un testo che avesse un flusso naturale e un'intreccio di argomenti tra le diverse materie e l'intelligenza artificiale, evitando di presentare una serie di esposizioni separate "a blocchi" come ho spesso visto in altre tesine. La scrittura e' una mia grande passione e volevo che ogni materia si "intersecasse" con le altre, partendo da qualsiasi punto di scambio e interconnessione.
Sono estremamente felice del risultato finale, ma soprattutto sono grato per tutto il percorso che mi ha portato a questo punto. Lungo il cammino, ho imparato moltissimo e ho sviluppato abilità preziose. Ogni argomento affrontato ha lasciato un segno in me e mi ha arricchito come studente e come persona.

Prossimamente desidero condividere con voi il mio viaggio nella stesura della tesina. Vi racconterò come ho superato le sfide iniziali, come ho affrontato il processo di pianificazione e come ho creato un testo coeso che collega diverse materie e l'intelligenza artificiale. Spero che il mio percorso possa ispirare altri ragazzi della mia età a intraprendere progetti simili e a mettersi alla prova. Anche se potrebbe sembrare difficile all'inizio, con la giusta strategia e determinazione, si possono ottenere risultati straordinari.

Per ora vi condivido alcune immagini della parte visiva fatta in Figma che presentero' il giorno dell'esame e che sara' di  supporto visivo alla presentazione orale della tesi.








Comments

Popular posts from this blog

Ogni persona è un genio. Ma se giudichi un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, passerà tutta la vita pensando di essere stupido [ Einstein ]

Un blog inizialmente creato per farmi conoscere un po' di piu' dagli insegnanti della commissione di esame. E' un modo per presentarmi e far vedere alcuni miei successi e raccontare un po' la mia storia di viaggio in questo percorso di studi, offrendo così una visione più completa e profonda di me stesso come studente.

LE PRIME LE FORME DI SCRITTURA • FUN PROJECT W/EDUPAR

 Voglio condividere con voi uno dei progetti fatti nel corso di Storia durante lo studio dei popoli della Mesopotamia e dei primi metodi di scrittura. Il progetto e' stato divertentissimo e fuori dai soliti computer" e  libri di studio. Oltretutto l'abbiamo fatto in diretta assieme con la prof e i miei compagni! Un vero e proprio salto indietro nel tempo!

MIDJOURNEY & MY A.I. ART

"If photography is allowed to supplement art in some of its functions, it will soon have supplanted or corrupted it altogether, thanks to the stupidity of the multitude which is its natural ally." These are the words of Charles Baudelaire, a french poet who accused photography of being too realistic and not belonging to a form of art. Photography today has grown far from this quote but history repeats itself and we are faced with the same issues with A.I. Art. Art is in constant evolution and it must speak the language of the public to whom it is destined.   ΑΜΑΖΌΝΣ ERA   Welcome to my collection of images inspired by the spirit of Amazon warriors. As a young artist, I have always been fascinated by the strength, courage, and determination of these legendary figures. I created this collection as a way to honor and remember the fierce spirit of the Amazon warriors, and to inspire others to embrace their own strength and resilience. Each image in...